Mi chiamo Simone. Amo le moto e la fotografia, in questo ordine; apprezzo il buon cibo in compagnia; mi rilasso nella campagna della Valdisieve dove ho trascorso le estati da bambino; sono molto creativo nell’arrotolare i calzini nel cassetto e preparo un’eccellente schiacciata toscana all’olio. Questo è il mio profilo Facebook per conoscermi meglio.
Sono Rebecca. Mi appassiono continuamente a nuovi progetti, passando dai codici miniati ai plugin di WordPress, dal tifo per la Fiorentina a Dante Alighieri. Vorrei descrivermi con una frase ad effetto, ma sono sicura che appena scelta una, me ne verrebbero in mente altre migliori. Anche se “Sempre arrivò, preceduta da sé stessa” non è male… Questo è il mio profilo Facebook, se mi chiederai l’amicizia sarò lieta di accettare.
NOI COME API
«Sì come schiera d’api che s’infiora / una fiata e una si ritorna / là dove il suo laboro s’insapora» (Dante Alighieri, Divina Commedia, Paradiso, XXXI, 7-9)
L’ape (bee in inglese) è l’animale che abbiamo scelto come mascotte e simbolo per il nostro blog. Se vi domandate perché, la risposta è presto servita. Da millenni questo industrioso insetto vola di fiore in fiore, scegliendo il meglio che il territorio circostante propone. Una danza operosa che produce miele, polline, pappa reale, cera. Un esempio naturale di essenzialità, ecologia e generosità. Ecco quindi l’ispirazione! I nostri giri hanno quelle stesse caratteristiche: cerchiamo luoghi che ci lascino ricordi dolci come il miele e che ci diano l’energia della pappa reale. Paesi slow, lontani dalla frenesia cittadina; locande con piatti tipici e fiere di prodotti artigianali. Enjoy!