Prato Festival Internazionale della Birra 2015

Prato Festival Internazionale della Birra 2015

1357
0
SHARE
festival della birra degustazione prato birra artigianale

Prato ospita nuovamente il Festival Internazionale della Birra che quest’anno si presenta fortemente rinnovato: dopo due anni passati nell’area del Fabbricone di Prato,  si trasferisce, pur rimanendo in città, nell’area ex Macelli, sede dell’ Officina Giovani Prato.

festival internazionale della birra 2015 streetfood prato birra

festival internazionale della birra 2015 streetfood prato birra birrifici
elenco birrifici della manifestazione

In questa edizione, che si svolge dal 11 dicembre fino al 13 dicembre, si possono trovare ben 22 birrifici artigianali provenienti da tutta Europa, con particolare riguardo all’Italia e la Toscana: ovviamente è d’obbligo la degustazione delle oltre 60 birre, tutte diverse ed uniche per origine ed ingredienti. Per facilitare la consumazione, all’ingresso sono disponibili i bicchieri della manifestazione, con una piccola cauzione di 3€, molto economico. Ingegnoso il sistema utilizzato dagli organizzatori per permettere ai visitatori di assaggiare i vari tipi di birra: alla cassa, dopo aver ritirato il bicchiere, si possono acquistare i gettoni (costo 1€) con i quali è possibile pagare le singole degustazioni: prezzi veramente modici, dai 2 ai 3 “gettoni” per l’assaggio “piccolo” fino arrivare ai 6-7 “gettoni” per la classica bevuta. La kermesse è accompagnata da eventi musicali ogni sera diversi e festival della birra 2015 streetfood prato birra olive ascolanadall’immancabile streetfood: oltre alle classiche olive ascolane, si possono assaggiare gli arrosticini abruzzesi, gli immancabili fritti, le specialità siciliane e toscane, le praline di cioccolato ed altre prelibatezze.festival della birra 2015 streetfood prato birra degustazione Qui dobbiamo fare un plauso agli organizzatori che, prevedendo il freddo pungente di queste sere, hanno allestito le aree ristoro al chiuso con tanto di tavolate e panche per poter mangiare e sorseggiare la birra comodamente al caldo:festival della birra degustazione prato birra artigianale la bella stagione trovata in occasione della festa della Birra di Montemignaio è un ricordo. Tornando all’area birrifici, dopo aver assaggiato alcune delle migliori produzioni artigianali e parlato con i produttori, è possibile passare allo shop dove poter acquistare, in bottiglia, ogni singola birra presente alla manifestazione. E’ tempo di rientrare a casa, ma annotiamo due ulteriori pregi di questa manifestazione: la zona di Prato dell’Officina Giovani è raggiungibile facilmente, e nelle vicinanze vi sono ben due aree di sosta belle capienti e gratuite dopo le 20.

Giro effettuato venerdì 11 novembre 2015
GIUDIZIO: per gli amanti della birra artigianale, la manifestazione è un must imperdibile ed è anche economica!
CUCCHIAI DI MIELE 5 su 5

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY