Cascate del Dardagna e Corno alle Scale sono la seconda tappa del giro sugli Appennini Emiliani: Vidiciatico è la nostra base per esplorare il territorio e stasera ci regalerà una gustosa sorpresa. Siamo partiti stamani per un’escursione trekking facile. Con la moto arriviamo alla Madonna dell’Acero. Il secolare albero con l’effige sacra è ancora lì a testimoniare il miracolo dell’apparizione mariana ai pastorelli, mentre il santuario annesso ospita alcuni interessanti ex voto (di rilievo il gruppo ligneo del XVI secolo, offerto alla Madonna da Brunetto Brunori).
Imbocchiamo il sentiero 331a che costeggia il ruscello a fondo valle e che ci regala scorci di bosco entusiasmanti, con il sole filtrato dai rami e il sottobosco umido.
Ci ricongiungiamo al sentiero 333 e dopo un’oretta di camminata complessiva arriviamo all’agognata meta: davanti a noi, maestose le Cascate del Dardagna con il loro salto di 30 metri.
L’area è frequentata da camminatori e famiglie, anche perché da dietro il Santurio parte un sentiero facilissimo (CAI 331) che in 20 minuti circa porta alle Cascate. Un luogo bellissimo anche per un picnic e un barbecue, per il quale è attrezzato.
Riprendiamo la moto e decidiamo di goderci la montagna dall’alto, utilizzando la seggiovia Cavone-Rocce che arriva al Rifugio le Rocce e poi sale fino ai 1.945 metri del Corno alle Scale. I panorami che si godono ci fanno amare i vecchi Appennini: rugosi e antichi, ma con viste da ammirare in silenzio.
Siamo arrivati al momento di tornare alla nostra V-Strom e di riprendere la strada per il ritorno.
L’aria di montagna mette appetito e stasera ci regaliamo una serata di cibo da passeggio da tutta Italia e di birra artigianale al Vidiciatico Street Food (29 agosto fino alle 24 e 30 agosto dalle 11 alle 15.30). Seguiteci per tutti i dettagli della serata! Buon appetito…
Giro effettuato sabato 29 agosto 2015
GIUDIZIO: Un itinerario completo fra arte e natura. Da ammirare i panorami dell’Appennino e buona idea per il trekking e per il mototurismo.
CUCCHIAI DI MIELE 5 su 5
[…] Se oggi volete un consiglio per trascorrere una giornata al fresco e con ottime specialità culinarie, noi vi suggeriamo di passare da Vidiciatico e di smaltire o prima o dopo con una bella passeggiata, come quella che abbiamo provato sabato mattina (il nostro trekking a Corno alle Scale). […]
Bellissimo!!!!!!
Grazie!