Vidiciatico Street Food è l’evento di punta del nostro weekend sull’Appennino Emiliano, versante bolognese. Il Festival dei Cibi di Strada di Vidiciatico, alla seconda edizione, è in programma sabato 29 agosto dalle ore 11 alle 24 e domenica 30 agosto dalle 11 alle 15.30.
Le strade interne del paese vecchio si riempono di stand che presentano il meglio del cibo da passeggio delle regioni italiane, da accompagnare con una selezione di birre artigianali. Sabato sera il pubblico ha risposto con entusiasmo e le code alla casse, dimostrano l’interesse per la cucina povera nazionale.
Abbiamo provato solo alcune delle specialità presenti, che vanno dalla porchetta di Ariccia alle olive all’ascolana, dal gnocco fritto locale al panino al lampredotto di Firenze, dagli spiedini alla petroniana di Bologna ai borlenghi di Modena (o ‘zampanelle’), al quale è stato dedicato anche un museo a Zocca.



E la birra? Come recita il cartello a fianco della birroteca la bevanda che prova che “Dio esiste e ci ama” è degustabile a due stand, dove troverete un paio di bionde bitter del Birrificio Olmaia e una particolarissima birra ambrata aromatizzata allo zenzero di un birrificio di Como.
Se oggi volete un consiglio per trascorrere una giornata al fresco e con ottime specialità culinarie, noi vi suggeriamo di passare da Vidiciatico e di smaltire o prima o dopo con una bella passeggiata, come quella che abbiamo provato sabato mattina (il nostro trekking a Corno alle Scale).
Giro effettuato sabato 29 agosto 2015
GIUDIZIO: Ottima la selezione delle specialità locali preparate espresse. Valida la selezione delle birre. Onesti i prezzi.
CUCCHIAI DI MIELE 5 su 5
[…] Tra cioccolatini e creme al cioccolato abbiamo notato Il ciocco-kebab, forse non è molto tradizionale ma sicuramente è una dolce novità nell’era dello street-food. […]
[…] bevuta. La kermesse è accompagnata da eventi musicali ogni sera diversi e dall’immancabile streetfood: oltre alle classiche olive ascolane, si possono assaggiare gli arrosticini abruzzesi, gli […]