Montagna in Fiera a Castiglione dei Pepoli

Montagna in Fiera a Castiglione dei Pepoli

1972
0
SHARE
Castiglione dei Pepoli Montagna in Fiera 2015

Weekend lungo sulle strade dell’Appennino Emiliano. Partenza in moto venerdì 28 agosto e prima sosta a Castiglione dei Pepoli per “Montagna in Fiera“, in programma dal 28 al 30 agosto 2015. Un appuntamento annuale, alla 27a edizione, con stand di ogni genere, commercio, artigianato, cibo e intrattenimento. Iniziamo a girellare e i banchi sono davvero tanti e variegati.

Castiglione dei Pepoli Montagna in Fiera 2015

Vi si trova un po’ di tutto: dagli attrezzi montani all’abbigliamento, dai casalinghi ai prodotti artigianali in legno e coccio, il tatuatore etc. con espositori da diverse regioni di Italia (Abruzzo, Toscana, Marche, Trentino etc.). C’è spazio anche per i motori d’epoca con l’esposizione di un paio di Bianchina Autobianchi e una Lambretta.

Montagna in fiera a Castiglione dei Pepoli auto vintage

Nell’anno di Expo 2015, è il cibo a farla da padrona con sapori tipici della montagna e alcune specialità locali: tigelle, piadine e crescioni per l’Emilia Romagna, il peperoncino del Sud, la tagliata e la griglia dell’Osteria Toscana, la birra del Trentino e i dolci tipici da fiera, come il croccante e i brigidini di Lamporecchio. Seguite la Fiera sulla pagina Facebook ufficiale Montagna in Fiera.

Girellando, scopriamo un luogo che ci ricorda come queste montagne, solo settanta anni fa, sono stati scenario di battaglie cruente e che il nostro Paese si erge sul sangue di giovani ragazzi venuti a combattere da ogni angolo del mondo. Entriamo nel Cimitero Monumentale di Guerra dei Caduti Sudafricani. Il posto invita al silenzio, qui giacciono 502 giovani soldati del Commonwealth, in prevalenza di origine dal Sudafrica.

Cimitero Monumentale di Guerra dei caduti Sudafricani di Castiglione dei Pepoli
Cimitero Monumentale soldati Sudafrica

Prima di lasciare Castiglione dei Pepoli, un ultimo scatto degli Appennini circostanti.

Castiglione dei Pepoli panorama Appennino
Panorama Castiglione dei Pepoli

Ci dirigiamo verso il Parco Regionale dei laghi del Brasimone e di Suviana. Una bella scoperta. Con la moto facciamo un giro sul perimento della Forra e Diga del Brasimone. Ci accompagnano spiaggette, aree picnic, zone soste per camper, camping e scorci molto belli. Al Lago di Suviana, anche il centro velico e possibilità di noleggio di pedalò.

Lago del Brasimone vista. Parco regionale dei Laghi di Suviana e del Brasimone
Lago del Brasimone

Puntiamo adesso decisi verso il Parco Regionale del Comprensorio di Corno alle Scale, dove si trova la seconda tappa del nostro weekend e dove sabato 29 ci aspetta una grande festa del cibo di strada. Ve lo raccontiamo nel prossimo post. Adesso è il momento di uscire alla scoperta di questi posti freschi e rilassanti, fra montagne, cascate, boschi e prati… Enjoy!

Giro effettuato venerdì 28 agosto 2015
GIUDIZIO Bella scoperta la fiera di Castiglione dei Pepoli da vivere di giorno e di sera. Suggestive le strade dell’Appennino sicuramente da suggerire per mototurismo.
CUCCHIAI DI MIELE 5 su 5

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY