Non importa essere George per capire come mai Firenze sia una delle capitali mondiali del turismo.
Essere stata protagonista del Rinascimento non solo italiano ma del mondo occidentale che usciva dai secoli bui del Medio Evo ha per così dire lasciato per strada un patrimonio unico, fatto di palazzi storici, chiese ed opere d’arte: e non è un semplice modo di dire.
Di seguito una carrellata di immagini che possono anche essere un itinerario poco impegnativo per chi arriva a Firenze.

Per chi arriva con il treno la Chiesa di Santa Maria Novella è la prima tappa, a poche centinaia di metri dai binari.

Piazza del Duomo è a 5 minuti, si rivela imponente dopo aver passato dedali di viuzze strette e tortuose.
Palazzo Vecchio e la sua torre è il simbolo del potere che ebbe una famiglia non solo sulla città ma anche su buona parte dell’Europa.

Ponte Vecchio, rimasto indenne a guerre ed alluvioni è ancora oggi uno dei luoghi più fotografati al mondo.

Palazzo Pitti, la residenza della famiglia Medici.

La Chiesa di Santo Spirito, altro luogo simbolo, traghettata nell’era del turismo moderno con i suoi locali alla moda ed i suoi frequenti mercatini all’aperto.
E’ arrivata la primavera, Firenze è pronta come sempre ad accogliervi tra le sue bellezze. L’unico consiglio che possiamo darvi è di infilare un paio di scarpe comode e di godervi questa passeggiata unica!