Carnevale dei Figli di Bocco 2017. Le maschere più belle della Toscana!

Carnevale dei Figli di Bocco 2017. Le maschere più belle della Toscana!

2802
0
SHARE
dama del settecento costume e maschera veneziana al Carnevale dei figli di Bocco

Una vera magia per gli occhi! Domenica 19 febbraio, siamo stati al Carnevale dei Figli di Bocco, in programma nel borgo storico di Castiglion Fibocchi (Arezzo). Abbiamo optato per ‘qualcosa di diverso’ dai pur fantastici carri di cartapesta. La scelta è stata ripagata!

Castiglion Fibocchi Carnevale 2017 nel borgo

Un Carnevale antichissimo attestato già nel XII secolo col nome di Carnevale de filiis Bocchi, che prevedeva abbondanti libagioni prima della Quaresima. Dal XX secolo il Carnevale riprende vigore e viene inserito il rito della pastasciutta che ancora continua, con la distribuzione gratis della pasta al termine della rievocazione in costume. Ma è dal 1997 che la festa si svolge come oggi la conosciamo. Duecento figuranti in costumi barocchi, con il volto nascosto da preziose maschere di cartapesta in uno sfavillio di colori. Creature in posa fra il reale e il fantastico. Mentre nelle vie e nelle piazze viene diffuso il suono di musiche del 700 e di allegri rondò.

Ecco il Re del Carnevale, Bocco, che legge il legge il discorso di apertura della Festa.

Re Bocco Castiglion Fibocchi

Mentre la Regina si libera dall’incantesimo insieme ai suoi ribelli.

la Regina e i Ribelli al Carnevale di Bocco

 

Tanti gli eventi collaterali per grandi e bambini, come il truccabimbi, il trampoliere e il Corteo Storico con gli Sbandieratori della Giostra del Saracino.

sbandieratori Giostra del Saracino di Arezzo al Carnevale di Castiglion Fibocchi

Biglietto intero € 7,00. Bambini fino a 10 anni gratis.
Info: Carnevale dei Figli di Bocco

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY