Innsbruck la perla del Tirolo

Innsbruck la perla del Tirolo

1547
0
SHARE
Innsbruck_piazza centrale_tetto d'oro_mercatino

Abbiamo visitato Innsbruck varie volte e vi raccontiamo perché vale la pena programmare un giro in questa storica cittadina. Innsbruck, capitale del Tirolo, offre tantissimo da fare e da vedere, sia in estate che in inverno ed è quindi possibile scegliere in base al tipo di vacanza che si ritiene più adatto ai propri gusti.

INNSBRUCK D’ESTATE

L’estate è la stagione ideale per scoprire le bellezze storiche e architettoniche del centro, con una foto d’obbligo al celebre Tettuccio d’Oro, una camminata sulla maestosa Maria-Theresien-Straße e una visita al Palazzo imperiale di Hofburg.

Il Tettuccio d’oro è la copertura della loggia aggiunta all’edificio del Neuhof per volere di Massimiliano I, intorno al 1500. Sfarzosamente ricoperto con 2.657 tegole a scaglie di rame dorato, questa struttura è stata nel corso degli anni al centro di storie curiose, come il furto nel 2012 di otto delle preziose tegole poi ritrovate nei giorni successivi in punti diversi della città.

Palazzo Neuhof Innsbruck la loggia dal tetto d'oro
Palazzo Neuhof

Il Palazzo imperiale di Hofburg deve la struttura attuale all’Imperatore Massimiliano I, impianto poi ristrutturato in stile rococò da Maria Teresa d’Austria. All’interno è possibile ammirare le sontuose Punkräume, le Sale di Gala, fra le quali da segnalare la Sala dei GigantiRiesensaal – meraviglioso salone delle feste.

Sala dei Giganti_Riesensaal_Innsbruck
Sala dei Giganti

L’estate è anche la stagione dei festival culturali, come le Settimane della Musica Antica, la rassegna di danza Innsbrucker Tanzsommer, i concerti Promenade di Innsbruck, delizia per gli appassionati di musica per fiati.

INNSBRUCK D’INVERNO

È sicuramente il periodo dell’anno più suggestivo. Le vette innevate che circondano Innsbruck, le luci sui palazzi e nelle piazze e l’aria pungente rendono magica l’atmosfera. Nel periodo dell’Avvento i Mercatini di Natale sono una gioia per gli occhi e per il palato. Nelle caratteristiche casette di legno, potrete trovare oggetti di artigianato locale, addobbi natalizi e le specialità gastronomiche tipiche del Tirolo.

Mercatini di Natale Innsbruck
Mercatini di Natale

Per gli appassionati di sport invernali, Innsbruck – chiamata anche la città dello sport – non ha rivali. Nelle vicinanze di trovano i comprensori sciistici del Patscherkofel e della Nordkette. Quest’ultimo è collegato con la futuristica funivia della Nordkettenbahn che dal centro storico, posto a 574 m s.l.m, porta a quota 2.256 m in soli 20 minuti. Questo impianto è all’avanguardia dal punto di vista della tencologia ed esteticamente modernissimo. In pochi posti al mondo è possibile in così poco tempo ritrovarsi dall’atmosfera fiabesca di Sissi alla natura più selvaggia, il Nordkette, infatti, fa parte del più grande parco naturale austriaco il Parco Naturale del Karwendel.

Funivia Nordkettenbahn Innsbruck
Nordkettenbahn

Innsbruck, tre volte città olimpica, primeggia negli eventi sportivi internazionali. La Coppa del Mondo di slittino fa regolarmente tappa a Innsbruck-Igls. A gennaio, nell’ambito del Torneo dei Quattro Trampolini, i migliori saltatori con gli sci del mondo si misurano sul Trampolino olimpico del Bergisel, anche questo straordinario dal punto di vista architettonico.

SITI UTILI

Innsbruck e dintorni cosa vedere sito ufficiale del turismo a Innsbruck (in italiano). Permette di organizzare il soggiorno in base al tempo a disposizione e agli interessi. Utile e ben fatto!

Innsbruck card Tessera valida 24, 48 e 72 ore che permette sconti e facilitazioni per impianti di risalita, musei, utilizzo dei mezzi di trasporto e autobus escursionistico “hop-on hop-off”.

GIUDIZIO: Innsbruck è perfetta per coniugare interessi naturalistici e spunti culturali. La sua vocazione sportiva la rende meta ambita d’estate e di inverno. Da visitare! 
CUCCHIAI DI MIELE 5 su 5

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY