Sabato 2 luglio Beeontour è in Valsugana nel Trentino, per conoscere Tosca la mucca adottata tramite il programma dell’APT Trentino “Adotta una mucca“. Versando una quota di Euro 60 si ha diritto a scegliere la mucca, ospitata in una delle malghe aderenti e a ricevere 50 Euro di prodotti caseari. La nostra scelta è caduta su Tosca, della Malga Valfontane sul Passo Brocon in Valsugana. L’occasione è ghiotta per conoscere meglio il territorio. La montagna e gli alpeggi sono padroni incontrastati del paesaggio. Soggiorniamo all’Hotel Bellavista a Castello Tesino. La mattina ci alziamo presto e percorriamo in auto i 16 km di strada provinciale fino al Passo Brocon.

Parcheggiata l’auto, iniziamo a piedi il trekking del Trodo dei Fiori uno degli itinerari turistici più interessanti del Nord Est alpino. Sei km di passeggiata mediamente impegnativi, con alcuni strappi iniziali più faticosi, specie per gente di città, circondati da oltre 300 specie di fiori e un panorama in vetta, a circa 2000 metri, che si apre sul vicino Monte Agaro e spazia fino alle Pale di San Martino e alla Marmolada.

Purtroppo il tempo non era dei migliori e quindi la vista non è stata possibile, ma passare in mezzo alle fortificazioni della Prima Guerra Mondiale e godersi il profumo e il colore dei fiori, ci ha ripagati della fatica.

Ritornati alla macchina, abbiamo percorso a ritroso la strada e superati gli impianti Funivie Lagorai abbiamo imboccato la strada bianca fino alla Malga Valfontane. Qui ci siamo goduti un pranzo di montagna con il tagliere di formaggi e affettati e la polenta con la tosella. A fine pranzo abbiamo conosciuto Tosca simpatica mucca bruna alpina, ricoverata nella stalla insieme alle sue compagne.

Il programma “Adotta una mucca” è davvero consigliabile per godere della natura e avvicinarsi al mestiere del malghero. Apprezzare i prodotti tipici e sostenere l’economia locale e fare beneficenza. Ogni adozione permette di versare 10 Euro dei 60 Euro totali a progetti di solidarietà. Il ritiro dei prodotti e la conoscenza con la mucca possono essere effettuati dal 15 giugno al 15 settembre, nel periodo di alpeggio.
Giro effettuato sabato 2 luglio 2016
GIUDIZIO: Consigliato aderire al progetto “Adotta una mucca”, per programmare un weekend lungo in Valsugana. Siamo impazienti di assaggiare yogurt con fragoline di bosco, caciotta fresca e formaggio vaccino stagionato.
CUCCHIAI DI MIELE 5 su 5
[…] aver visitato la Valsugana, decidiamo di esplorare un’altra zona del Trentino. L’area si trova nella parte orientale […]