Portobello, il market, Bansky e lo street food-Londra giorno 3

Portobello, il market, Bansky e lo street food-Londra giorno 3

2283
0
SHARE
Balloon Girl Bansky
Balloon Girl, Bansky - Londra

Portobello Road è una delle strade più iconiche di Londra fin dagli anni ’60. Qui si svolge il mercato all’aperto più interessante e frizzante di tutta Europa.

Dall’antiquariato al vintage, il collezionismo passa da qua. Gallerie d’arte e venditori di frutta fresca, l’immancabile street food. La strada è lunga, ma è facile da raggiungere con i mezzi. I tre km sono molto divertenti da percorrere. Noi siamo già qui a Notting Hill e pertanto di prima mattina siamo già alla ricerca di qualcosa di originale da acquistare.Oltre allo shopping, abbiamo un altro obbiettivo.

Alla ricerca delle opere di Bansky

L’eclettico e sfuggente artista di Bristol che ha lasciato la sua arte in giro per la città di Londra e non solo.

La sua fama e bravura, oltre che il suo impegno politico, hanno decretato che la sua opera “Ballon Girl” sia stata dichiarata come la più amata di tutti i tempi dai britannici.

Balloon Girl Bansky
Balloon Girl, Bansky – Londra

La cosa è incredibile se si pensa che il sondaggio è di questa estate (2017), l’opera è stata realizzata nel 2002 ma è stata scoperta solo dopo alcuni anni perchè coperta da un’impalcatura. Ovviamente i prezzi delle riproduzioni “originali” hanno già quotazioni da capogiro. A Portobelllo si trova “the Painter”, letteralmente nascosto dietro un paio di bancarelle.

The Painter, Bansky – Londra Portobello Road

Ma non c’è solo Bansky. La street art qui è di casa. Vi sono molte gallerie d’arte che promuovono i propri artisti, con opere originali e riproduzioni, organizzando corsi e  workshop. Una delle tante è la Graffik Gallery che ospita anche artisti più “nostrani” come Clet, con i suoi famosi cartelli decorati.

Graffik Gallery, Portobello road Londra
Graffik Gallery, Portobello road – Londra

Insomma Portobello road non è rimasta agli anni ’60 ma è fortemente proiettata nel nuovo millennio dando spazio alle nuove forme d’arte.

L’ora di pranzo si avvicina e decidiamo di sfruttare la presenza di un food market internazionale per soddisfare la nostra pancia. L’orario del volo si avvicina e pertanto ripercorriamo in senso inverso Portobello road, non senza qualche difficoltà a causa della calca dei turisti. Il nostro mini tour di Londra è finito. Se vi è piaciuto vi invitiamo a mettere mi piace sulla pagina Facebook e seguirci sul nostro blog e, perché no, a contattarci per eventuali domande a cui saremo felici di rispondervi ! #followthebees

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY