Tour del Portogallo: Lisbona giorno secondo

Tour del Portogallo: Lisbona giorno secondo

1650
1
SHARE
lisbona Monastero Dos Jeronimos panorma

Lisbona, prima tappa del nostro gran tour del Portogallo, ci dà il buongiorno con l’alba che sorge dietro il Castello di Sao Jorge.

Lisbona alba Castello Sao Jorge

Dopo il primo pomeriggio di ambientamento nel quartiere Baixa-Chiado (leggi post), oggi inizia la scoperta della città e decidiamo di partire con il culturale: Museo Gulbenkian e Quartiere storico di Belém. Sono posizionati in luoghi distanti della città e usiamo i mezzi pubblici per spostarci. Scesi con la metro alla Stazione Praça de Espanha ci dirigiamo verso l’ingresso del Museo. Vale la pena girare il padiglione numero 2 sede dell’esposizione permanente, dove il ricco petroliere armeno, fondatore del Museo, ha lasciato alla città una collezione eclettica ed interessante, che va dagli Egizi e gli Assiri fino agli Impressionisti, passando per le Arti Minori, maestri di pittura come Ghirlandaio e oggetti del Stile Liberty e Art Déco.

Terminiamo la nostra visita con un giro al Padiglione numero 5, sede di esposizione di arte contemporanea e con una sosta rifocillante nei giardini che circondano la Fondazione Calouste Gulbenkian. Riprendiamo la metro e scendiamo a Praça do Comércio, destinazione il Quartiere di Belém che ospita alcuni dei monumenti più celebri di Lisbona. Proviamo a prendere il tram numero 15, ma è affollatissimo e decidiamo di prendere un’Ape Car del servizio tuk-tuk Lisbona. Ce ne sono tantissimi, tutti diversi, alcuni a motore classici, altri elettrici. Il servizio è costoso, 10 Euro a persona, ma siamo in vacanza e ci godiamo il sole di Lisbona a tutta velocità su questo rapido mezzo…

ape car tuk-tuk lisbona

Arriviamo davanti al Monastero dos Jerónimos che è la prima meta. Si tratta di uno dei monumenti dichiarati Patrimonio dell’umanità UNESCO e capolavoro dello stile manuelino. Fu fatto costruire dal Re Manuele I per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco de Gama, dopo aver scoperto la rotta per l’India. La domenica l’ingresso è libero e la fila è lunga, ma scorrevole.

Lisbona Monastero dos Jeronimos ingresso chiesa

L’interno della chiesa custodisce la tomba del grande navigatore Vasco de Gama e chiostri di un’impressionante bellezza. La luce di Lisbona che riflette sulle decorazioni è da cartolina.

Lisbona chiostro Monastero Dos Jeronimos

Ultima tappa della giornata è una dei monumenti più fotografati di Lisbona: la Torre di Belém che dista una decina di minuti a piedi dal Monastero. Una passeggiata sul lungo fiume Tago e arriviamo alla costruzione del XVI secolo, porta di ingresso alla città per i navigatori che tornavano dalle esplorazioni intorno al mondo.

Lisbona Torre Belem

Si conclude la nostra seconda giornata a Lisbona. Stanchi ma felici, programmiamo quello che sarà il terzo giorno nella capitale lusitana.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY