Amsterdam la capitale europea sui canali

Amsterdam la capitale europea sui canali

779
0
SHARE

La città di Amsterdam è una delle capitali del nord europa più suggestive.

Il centro storico di Amsterdam è caratterizzato dai canali, stretti e sinuosi, dai molteplici ponti mobili e da un’architettura tipicamente nordica. Raggiungere il centro dall’aeroporto di Schipol è semplicissimo. Oltre ai taxi ed i bus, è possibile utilizzare un comodo trenino che per 5€ (al momento in cui scriviamo) permette di raggiungere la stazione centrale in 15 minuti.

Dove soggiornare ad Amsterdam

Per il nostro soggiorno abbiamo scelto un albergo in prossimità del Bloemenmarkt , uno dei mercati dei fiori appena fuori del centro storico. A 5 minuti si trova il quartiere a luci rosse, oggi molto ridotto rispetto ad un tempo, e la zona più commerciale della città. “Shop never stop” recita la scritta luminosa all’inizio della via.

Cosa vedere in città, consigli utili

La città, molto giovane come popolazione, è sede di due tra i più importanti musei al mondo. Il Rijskmuseum ospita alcune delle sole 30 opere di Vermeer, famoso per  la Lattaia e la ragazza con l’orecchino di perla (questo esposto all’Aia).

Il Van Gogh Museum è interamente dedicato alla vita artistica del famoso artista. Ospita stabilmente opere quali i Girasoli , la Camera di Vangogh e gli Iris .

Van Gogh Museum
Van Gogh Museum – Amsterdam

Per la visita dei due musei è altamente consigliato acquistare i biglietti online. All’interno sono presenti due guardaroba che consentono di effettuate la visita alleggeriti di zaini e dei cappotti, viste le temperature di Amsterdam a Gennaio.

Oltre i due musei, sul limitare del parco che gli circonda, si trova il museo di Arte moderna Stedelijk che ospita opere di Kandisky e Cézannne.

museo di Arte moderna Stedelijk

Il Moco, sempre nelle vicinanze, è un altro museo di arte contemporanea che ospita un’ opera del famoso street artist Bansky che avevamo già incontrato nel nostro viaggio a Londra.

La casa di Anna Frank si trova a sud ovest del centro: qui è obbligatorio acquistare il biglietto on line per l’ingresso.

Casa di Anna Frank

Amsterdam, fuori dai consueti circuiti turistici

Se i musei ed i canali vi anno conquistato, vi consigliamo due mete un pò fuori dai normali circuiti turistici.

Il museo della Marina ospita nella sua darsena un galeone a dimensioni naturali e una serie di imbarcazioni del primo novecento. Queste oggi sono utilizzate come private abitazioni, come le decine che si trovano ormeggiate nei canali del centro. Il museo della scienza Nemo è opera architettonica del famoso architetto italiano Renzo Piano. La sua forma particolare ricorda il Nautilus.

A sud est si trova il Foodhallen. Da una vecchia fabbrica dismessa è stata ricavata una vasta area di street food al coperto e uno spazio culturale con laboratori artigianali. Per i più golosi, consigliamo di effettuare un giro anche al mercato esterno.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY