Essenza Lucano: anche l’amaro ha il suo segreto (come la Coca Cola)

Essenza Lucano: anche l’amaro ha il suo segreto (come la Coca Cola)

349
0
SHARE
essenza lucano ingresso

Essenza Lucano a Pisticci Scalo è una sosta che ci ha sorpreso: un percorso immersivo che permette di scoprire tanti segreti (non tutti) dell’amaro lucano.

Soggiorniamo fra Pisticci e Marconia e ci siamo accorti lungo strada di un cartello relativo al Museo dell’Amaro Lucano. Dal sito ufficiale abbiamo appreso che si tratta della casa espositiva del celebre amaro, inaugurata nel 2019 in occasione di Matera Capitale.

Essenza Lucano si articola in uno spazio destinato alla vendita dei tanti prodotti a marchio “Amaro Lucano“: alcolici (ovviamente), ma anche gadget e cosmetici. Si passa poi, attraverso il giardino aromatico della corte (dove le 30 erbe del Lucano si lasciano guardare e toccare) nel vero e proprio Museo.

Si tratta di uno spazio tecnologico, interattivo, nel quale è possibile ripercorrere non solo la storia delle origini del prodotto, ma anche studiare il successo delle campagne pubblicitarie attraverso le insegne e gli slogan, fra i quali spicca l’iconico: “Cosa vuoi di più dalla vita?“.

essenza lucano sensoriale

Il Museo permette di conoscere anche molte curiosità relative non solo a Pasquale Vena, che dalla sua bottega di alimentari a Pisticci fece conoscere il suo liquore aromatico al mondo, ma anche sulla Pacchiana.

La Pacchiana è che la donna immagine delle etichette dell’Amaro Lucano fin dalle origini (datate all’anno 1894). Si tratta di una popolana, scelta dal Vena in persona, vestita con gli abiti tradizionali di Pisticci.

la pacchiana amaro lucano

La cosa che ci ha colpito di più? Che anche l’Amaro Lucano (come la Coca Cola) ha il suo ingrediente segreto gelosamente conservato in una cassaforte di famiglia. Un segreto tramandato di generazione in generazione (siamo alla quarta) e attualmente in mano all’omonimo nipote del fondatore.

il segreto di amaro lucano

 

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY