Eccoci a raccontare la visita all’Expo del pistacchio DOP di Bronte (provincia di Catania) in programma l’ultimo weekend di settembre (25-26-27) e il primo weekend di ottobre (2-3-4). Che dire? Siamo in presenza di un prodotto tipico di eccellenza, valorizzato da una festa a tutto tondo ad esso dedicata.
Da quest’anno la manifestazione ha cambiato nome, da Sagra a Expo, per valorizzare il frutto coltivato sui pendii lavici dell’Etna e anche per rendere giustizia ad una kermesse che ha tutto per divertire il pubblico e attrarre espositori specializzati. L’Area Food permette di assaggiare alcune specialità regionali, non solo a base di pistacchio: cannoli, carne di cavallo, pane ‘cunzato’ (ripieno), tanto per citarne alcuni.
Da qui è partito il nostro percorso che, attraverso tutto il paese, ci ha permesso di gustare e vivere una festa paesana, improntata all’esaltazione del pistacchio a marchio d’origine protetta. I produttori hanno l’occasione di vendere e presentare i loro raccolti e prodotti derivati, mentre le bancarelle offrono un tripudio di dolcezze, ma anche di salati, dove il pistacchio la fa da padrone. Potrete assaggiare, come noi, pasta di mandorle, croccante, formaggi e salumi dove il verde frutto etneo spicca con il suo sapore inconfondibile.
L’organizzazione funziona e la gente ha la possibilità di godersi buona musica dal vivo, con karaoke, dj set o gruppi tradizionali, ma anche danza e teatro per intrattenere le migliaia di visitatori che ogni anno frequentano Bronte in questa occasione.
Venerdì 2, sabato 3, domenica 4 ottobre 2015, apertura degli stand dalle ore 10 del mattino alle 24. Programma completo sul sito ufficiale dell’Expo del pistacchio DOP di Bronte.
Assolutamente consigliato per golosi e per chi vuole vivere il clima di festa che solo il Sud Italia è in grado di offrire ai suoi ospiti!
Giro effettuato sabato 26 settembre 2015
GIUDIZIO: Molto varia la selezione delle specialità locali. Impossibile resistere alla tentazione di passare dal dolce al salato. Da sagra i prezzi nell’Area Food. Da Expo quelli dei produttori specializzati.
CUCCHIAI DI MIELE 5 su 5
La festa dei pistacchi! Bella e buoni!
E la festa continua ad ottobre!