Estate 2014. Salento. Vi raccontiamo la Festa te lu Mieru a Carpignano Salentino (prossima edizione in programma da venerdì 4 a domenica 6 settembre 2015).
Eccoci in Salento. Terra prediletta per chi ama viaggiare alla scoperta di luoghi dove godere di bellezze naturali e artistiche, ma anche piena di gioia di vivere, con i piaceri della tavola e quelli della musica. Fra i mille spunti che il viaggio ci ha offerto durante la nostra permanenza, vi raccontiamo la Festa te lu Mieru a Carpignano Salentino. L’edizione alla quale abbiamo partecipato era la quarentesima e come ogni anno si è svolta il primo weekend del mese di settembre. La festa, la prima distintasi per non essere legata a celebrazioni religiose, è diventata un appuntamento fisso per i turisti ‘tardivi’ (post orda di luglio-agosto) e per i locali.
L’ideatore è stato Eugenio Barba, fondatore di Odin Teatret, compagnia capostipite del teatro d’avanguardia in Europa, sempre alla ricerca delle più profonde tradizioni popolari. La celebrazione della sacralità del popolare, si esplica nei tre giorni della Festa te lu Mieru con i brindisi per la nuova vendemmia e con le danze spontanee in piazza, fra pizzica e tarante (guarda il nostro video).
Oltre al vino rosso in quantità, è possibile assaggiare cibi tradizionale come il panino con ricotta, acciughe e olio piccante, il cavallo al sugo e le friselle.
Giro effettuato venerdì 5 settembre 2014
GIUDIZIO Per due toscani, il vino ha altre consistenze. Buona l’organizzazione. Ottimo il programma musicale.
CUCCHIAI DI MIELE 4 su 5