Sapeur e Forlì Wine Festival, il piacere del gusto italiano!

Sapeur e Forlì Wine Festival, il piacere del gusto italiano!

1702
0
SHARE
Sapeur dal 22 al 24 gennaio 2016 Fiera di Forlì

Sapeur è il salone dedicato ai prodotti tipici locali e alle tradizioni culinarie italiane. Da venerdì 22 fino a domenica 24 gennaio 2016, i padiglioni fieristici di Forlì si trasformeranno in uno sconfinato Eden per i buongustai, grazie alla presenza di oltre 200 espositori provenienti da tutto il territorio nazionale.

Sapeur Fiera di Forlì dal 22 al 24 gennaio 2016 stand speck sud Tirolo

Un vero giro d’Italia del gusto e dei prodotti tipici, dal Trentino alla Sicilia: dallo speck sud tirolese al peperoncino di Calabria, dalla fontina Valdostana DOP ai taralli pugliesi, dal lardo di Colonnata ai cannoli siciliani e ancora pesto e focaccia genovese, tartufi dell’Umbria, Toma del Piemonte e tanto altro ancora da assaggiare e da comprare.

Sapeur Forlì Stand peperoncino di Calabria

Oltre agli assaggi agli stand degli espositori, sono attivi dei punti gastronomici per piatti caldi espressi. La nostra scelta è caduta su Scotti Catering di Parma, con primi piatti della tradizione emiliana cucinati sul posto. Un primo 5 Euro e un bicchiere di Lambrusco 1 Euro. In alternativa panini con mortadella, cotto o salame a 2 Euro. Valida anche l’alternativa proposta da Aperifish, con varie di fritture di pesce dai 6 agli 8 Euro. Sono inoltre presenti alcuni stand di produttori di birra artigianale, come Mazapégul e San Biagio.

Sapeur salone dei prodotti tipici a Forlì stand Scotti Catering Parma

Nel padiglione B è possibile visitare il mercato dei produttori diretti, Slow Food e Coldiretti. Fra le piccole aziende agricole, segnaliamo: Il Fornaccio a Ville di Montetiffi – Forlì Cesena (dal quale abbiamo acquistato un pane a lievitazione naturale di grani antichi, di loro produzione) e l’Orto do Sophie con frutta e ortaggi di stagione a km 0 e conserve naturali.

Forlì Sapeur Orto di Sophie

Un intero padiglione del quartiere fieristico ospita il Forlì Wine Festival, alla seconda edizione. Il salone dedicato alle migliori etichette dell’Emilia-Romagna, ma anche delle Marche e della Toscana. Degustazioni verticali e comparazioni fra le migliori etichette per mettere in evidenza la storia di ogni bottiglia, dei territori e degli uomini che la producono. Prima di uscire, fate come noi: portetevi via un dolce ricordo e regalatevi un cannolo siciliano!

Forlì Sapeur cannolo siciliano

DOVE: Fiera di Forlì, Via Punta di Ferro, 2, Forlì
ORARI: venerdì 22 e sabato 23 gennaio 10-22.30; domenica 24 gennaio 10-20
PREZZI: venerdì biglietto unico € 2; sabato e domenica biglietto intero € 7 (ridotto € 5,00 con coupon scaricabile dal sito www.sapeur.it); gratis bambini fino a 12 anni
DEGUSTAZIONI: degustazione vini biglietto € 8,00

Giro effettuato venerdì 22 gennaio 2016
GIUDIZIO: Un giro d’Italia del gusto con tante occasioni per scoprire piatti tipici e prodotti di eccellenza
CUCCHIAI DI MIELE 5 su 5

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY