Tour del Portogallo: Sintra

Tour del Portogallo: Sintra

2402
1
SHARE
Palacio da Pena Sintra

Dopo i primi tre giorni vissuti intensamente a Lisbona (leggi post), il quarto giorno lo dedichiamo ad una meta imperdibile appena fuori città: la città reale di Sintra. Prendiamo il treno da stazione Rossio (a due passi dal Carmo). Collegamenti funzionali, treni puntualissimi e stazioni pulite. Lisbona è una città di standard superiori rispetto a quelli italiani medi. In trenta minuti eccoci a Sintra. Dalla stazione verso il centro storico si ha subito l’impatto con il Palacio Nacional de Sintra. Si tratta del palazzo più antico del Portogallo, che conserva tracce di ben otto secoli di storia: dalle origini moresche, fino alla fine della monarchia nel 1910.

Palacio Nacional de Sintra veduta esterno

La collina di Sintra, posta sopra la costa di Estoril, è un luogo magico, disseminato di ville Liberty, palazzi storici e costruzioni singolari. Decidiamo di visitare quella che sicuramente è la più curiosa: il Palacio da Pena e il suo parco incantato. Facciamo i biglietti vicino all’ufficio turistico e saliamo in cima al monte (per i più valorosi un’ora di camminata in salita costante) con un’ape car. Cinque Euro a persona il trasferimento e 10,50 l’ingresso al Parco (senza visita al Palazzo). Ne vale la pena. La costruzione ricorda i castelli delle fiabe. Opera del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo fu iniziata nel 1840, sulle fondamenta di un monastero del XVI secolo. Il proprietario, gran maestro dell’Ordine dei Rosacroce, ha disseminato simboli massonici ovunque nel Palazzo e nel Parco (dove si trovano anche delle sequoie). A noi è tornato in mente il Castello di Sammezzano e la sua storia (leggi post). Il prezzo del biglietto è ripagato dalle foto da cartolina e dal giro nel parco, dove fra cappelle, fattoria didattica, alberi secolari, stalle per giri a cavallo, chalet tirolesi davvero kitsch si può fermarsi per un picnic ristoratore.

Torniamo nel centro di Sintra, scendendo a piedi. Ultima tappa obbligata le queijidas della celebre pasticceria Piriquita (Rua das Padarias, 1): dolci con ripieno di formaggio, zucchero, uova e cannella. Così termina il nostro giro a Sintra. Consigliatissima per un salto fuori dal tempo e per godersi i colori vivacissimi del Portogallo. Domani lasceremo Lisbona, dove rimane anche un pezzo del nostro cuore! Il tour del Portogallo prosegue in macchina, destinazione Coimbra.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY