Vieste ed il Gargano, il nostro viaggio tra mare e natura

Vieste ed il Gargano, il nostro viaggio tra mare e natura

1492
0
SHARE
Vieste

Vieste è la nostra base di partenza per esplorare il Gargano e continuare la visita della Regione Puglia, iniziata con il Salento e le sue sagre. La città, situata proprio sull’estremità dello sperone d’Italia, è arroccata su un promontorio fortificato ed il suo faro domina il porticciolo turistico.

Vieste il faro del porto

Assieme a Peschici è il luogo più famoso della zona, sicuramente tra i due, è quello più grande. Da qui è possibile raggiungere le Tremiti,  con una traversata di due ore con le numerose compagnie navali, oppure rilassarsi al sole delle lunghe spiagge dorate che circondano Vieste.

Pizzomunno
Pizzomunno, Vieste

E’ possibile noleggiare un gommone direttamente al porto per esplorare la costa tra promontori e grotte, facendo bagni fantastici nelle numerose insenature raggiungibili solo dal mare.

gommone nel Gargano

Trekking nel Gargano, da Vieste a Peschici

La costa rocciosa, inframezzata da litorali sabbiosi, senza variazioni altimetriche di rilievo, si presta molto bene ad un trekking leggero. Noi abbiamo lasciato la macchina in prossimità della Baia di Sfinale , raggiungibile in appena 10 minuti dal centro di Vieste. Qui è possibile trovare delle aree parcheggio ed un facile accesso all’arenile, costeggiando i numerosi campeggi.

Torre di Sfinale, Vieste

I promontori sono dominati da torri di avvistamento risalenti al XV secolo, periodo in cui i pirati infestavano questi mari.

Trabucco
Trabucco, Vieste

Su altri promontori, invece, si trovano i Trabucchi, caratteristiche costruzioni lignee utilizzate ancora oggi per la pesca con le reti.

Trabucco la Punta, Gargano

Su altri promontori ancora è possibile trovare entrambi, alcuni dei quali utilizzati oggi come ristoranti di pesce dove godere dello stupendo tramonto a picco sul mare (noi abbiamo provato il Trabucco di Monte Pucci). Sul percorso si affacciano alcuni stabilimenti balneari dove è possibile ristorarsi, anche se consigliamo di portare dietro almeno una riserva di acqua per l’intero tragitto.

Baia Gusmai, Peschici
Baia Gusmay, Peschici

Per le immagini più suggestive del soggiorno vi rimandiamo QUI . Buona visione

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY